ALGERIA - Algeri

Gran Tour Archeologia, Ghardaia e Deserto 14 giorni

  • Medio
  • Tour di gruppo
  • 14 giorni / 13 notti
  • 3 stelle superior , 4 stelle
  • Pensione completa

Tour di Gruppo a data fissa dal 14 al 27 febbraio 2025, con accompagnatore dall'Italia.


Questo itinerario unisce storia, natura e cultura, offrendoti un'immersione completa nelle diverse anime dell'Algeria.


Il viaggio inizia ad Algeri, capitale che mescola tradizione e modernità. Qui esplorerai la Casbah, labirinto di vicoli storici, visiterai la Basilica di Nostra Signora d’Africa e il Museo del Bardo, che conserva preziosi reperti storici. Proseguendo, si visiterà Djemila, antico sito romano patrimonio UNESCO, con templi, teatri e un foro ben conservato. uccessivamente, arriverai a Timgad, conosciuta come la "Pompei d’Africa", famosa per l’Arco di Traiano e i mosaici perfettamente conservati


Lungo il tragitto, è prevista una sosta alle antiche terme di Khenchela, testimonianza dell’ingegneria romana nel cuore del Nord Africa. Il viaggio proseguirà verso Costantina, la "città dei ponti sospesi", dove ammirerai canyon suggestivi. Con volo interno, si raggiungerà Ghardaia, un’oasi nella valle del M’Zab, nota per la sua architettura unica e l’atmosfera autentica della cultura ibadita.


Il tour proseguirà poi con tre giorni nel profondo sud del paese, attraverso gli straordinari paesaggi del Tassili N'Ajjer e del Tadrart Rouge.


Un viaggio adatto a tutti, in piccolo gruppo e con guida locale in italiano, che offre la possibilità di apprezzare al meglio la storia, archeologia e tradizioni locali.


* su richiesta, è possibile organizzare tour privato con partenze in date libere, per gruppi precostituiti.

Dettagli

Programma di viaggio:


1° Giorno, venerdì: Italia - Algeri
Partenza dall'Italia con volo di linea, arrivo h 11.15 ad Algeri, disbrigo formalità di ingresso, accoglienza e incontro con la nostra guida all'aeroporto di Algeri. Dopo pranzo visita della capitale, fine visite trasferimento in hotel. Cena in ristorante locale.


2° giorno, sabato: Algeri
Intera giornata dedicata alla visita guidata al centro storico della capitale, comprendente i boulevards in stile francese Haussman e la Moschea del Saladino incastonata nella cittadella della Casbah alta. Pranzo in ristorante locale. A seguire passeggiata nelle intricate viuzze della Casbah bassa dove, tra i numerosi palazzi ormai degradati, si schiudono palazzi ottomani di grande pregio come il Palazzo di Mustafà Pascià che oggi ospita il bel Museo della calligrafia. Visita al Museo Nazionale delle antichità. Rientro in hotel, cena.


3° giorno, domenica: Algeri - Djémila - Setif 
Di buon mattino partenza per Djemila (km 308 5hr circa) l’antica Cuicul, una delle gemma UNESCO. Qui ti immergerai nella storia dell’Impero Romano passeggiando tra le rovine di un foro ben conservato, templi e teatri che si affacciano su colline verdi. Pranzo in ristorante locale, Al termine trasferimento a Setif e sistemazione in hotel, cena.


4° giorno, lunedì: Setif - Tazoult - Timgad
Partenza di prima mattina per Tazoult (143 Km, 2h30’) e sosta per la visita della fortezza consolare di Lambesis. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Timgad, l’antica Thamugadi (24 Km, 30’) coniscuta come la “Pompei d’Africa” un sito archeologico spettacolare e perfettamente organizzato. Questo antico avamposto romano, fondato dall'imperatore Traiano, ti stupirà per la sua perfetta disposizione a griglia e per la grandiosità dell’Arco di Traiano, il teatro, le terme e i mosaici perfettamente conservati. Al termine della visita trasferimento in hotel, sistemazione e cena.


5° giorno, martedì: Timgad - Khenchela - Costantina
Partenza a El Hamma (65 km più 7 km per Khenchela). Proseguendo lungo la strada, farai una sosta ristoratrice agli antichi bagni romani di Khenchela, dove potrai ammirare la struttura termale che un tempo accoglieva i legionari romani e i viaggiatori dell’epoca. È un tuffo nel passato, dove l’architettura romana si mescola con il paesaggio nordafricano. Le terme sono tutt’ora funzionanti e potrai sperimentare gli stessi bagni termali (uomini e donne separati - ricordati di portare il costume). Dopo pranzo proseguimento per Costantina (133km, 2h30’), soprannominata la "città dei ponti sospesi". Qui, ammirerai il paesaggio mozzafiato dei canyon attraversati dai ponti che collegano i vari quartieri della città. Sistemazione in hotel e cena.


6° giorno, mercoledì: Costantina - Ghardaia
Giornata dedicata alla visita di Costantina soprannominata la "città dei ponti sospesi". Qui, ammirerai il paesaggio mozzafiato dei canyon attraversati dai ponti che collegano i vari quartieri della città. I ponti, in stile Eiffel, sono un’eredità della lunga occupazione francese così come numerosi edifici in stile Haussmann. Pranzo in ristorante locale. In serata trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo domestico delle 20h30 per l’oasi Ghardaia (cena al sacco in aeroporto). Arrivo previsto alle 21h35 dopo 1h05’ di volo, trasferimento in hotel.


7° giorno, giovedì: Ghardaia
Giornata dedicata alla visita alla città situata nel cuore del Sahara e ai villaggi della pentapoli abbarbicati sui fianchi delle colline a protezione dei rigogliosi palmeti del fondovalle. questa città, parte del gruppo di oasi conosciuto come il M'Zab, ti incanterà con la sua architettura unica e la sua atmosfera fuori dal tempo. Passeggiando tra le sue strette vie e i mercati locali, scoprirai un angolo d’Algeria dove la cultura berbera è rimasta intatta per secoli. Cena e pernottamento in hotel.


8° giorno, venerdì: Ghardaia -  Algeri - Tipasa - Algeri 
Di prima mattina trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo domestico per Algeri delle 8h40. Arrivo previsto alle 10h10 dopo 1h30’ di volo. Successiva partenza per la costa ovest (70 Km, 1h15). Prima sosta al Mauseoleo Reale di Mauretania, nota come Tomba della cristiana. Proseguimento per Tipasa e visita allo splendido sito archeologico romano affacciato sul Mar Mediterraneo). Nel tardo pomeriggio rientro ad Algeri e sistemazione in hotel.


9° giorno, sabato: Algeri - Djanet
Giornata dedicata al completamento delle visite della capitale comprendenti il Monumento dei Martiri che consente un panorama sulla città. Scendendo, sosta per la visita al Museo di Belle Arti che ospita una delle maggiori collezioni d’arte moderna d’Africa tra cui 5 grandi tele del pittore Etienne Dinet suggestive testimonianze del paese nel XIX secolo. Il palazzo si affaccia sui Giardini d’Essai, realizzati dai francesi attorno al 1830, sono considerati il giardino botanico più bello d’Africa. Al termine delle visite rientro in hotel. Dopo cena, trasferimento in aeroporto. Partenza alle ore 23h00 con volo no stop per Djanet. Arrivo previsto alle 01h15, disbrigo delle formalità di registrazione doganale e trasferimento presso Hotel des Ambassadeurs (cat turistica)


10° giorno, domenica: Djanet -  Timras - Tikabaouine - Djanet
Intera giornata dedicata alla scoperta del deserto con jeep e autisti tuareg. Si andranno a scoprire le aree del Timras e di Tikabaouine, una selva di guglie di arenaria alternate a canyons basaltici affondati tra spettacolari dune di sabbia dorata. Tra gli anfratti rocciosi si avrà modo di localizzare diverse pitture rupestri preistoriche e sui fianchi delle colline anche alcune primitive tombe solari risalenti a 6.000 anni fa, pranzo a pic-nic. Cena e pernottamento in campo tendato mobile oppure,cena e pernottamento in hotel, in questo caso a Djanet al tramonto. (scelta da definire in fase di prenotazione viaggio)


11° giorno, lunedì: Djanet - Essendilene - Djanet
Intera giornata dedicata alla scoperta del deserto con jeep e autisti tuareg. Partenza verso nord per circa 80 km, dopo di che si lascia la strada asfaltata e si entra su pista in un ampio wadi verso la guelta di Essendilene: un’oasi alimentata da una sorgiva che forma piccoli laghetti protetti da alte falesie di arenaria. Per raggiungere la guelta è necessaria una passeggiata nel wadi di circa 2 ore (andata e ritorno), fatica ampiamente ripagata dai selvaggi panorami. Pranzo pic-nic. Cena e pernottamento in campo tendato mobile oppure,cena e pernottamento in hotel, in questo caso a Djanet al tramonto. (scelta da definire in fase di prenotazione viaggio)



12° giorno, martedì: Djanet - Tagharghart - Erg d’Admer - Djanet
Intera giornata dedicata alla scoperta del deserto con jeep e autisti tuareg. Prima tappa il mercato della cittadina di Djanet. A seguire partenza per l’escursione alle incisioni rupestri più famose del Tassili: il graffito denominato “la mucca che piange” risalente al Neolitico inciso su di una falesia di arenaria. Pranzo picnic. L’ultima tappa è riservata al deserto dell’Erg d’Admer. Rientro a Djanet al calar del sole. Cena in hotel e pernottamento.


13° giorno, mercoledì: Djanet - Algeri
Dopo colazione, check-out e trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza per volo di rientro ad Algeri alle ore 12h20. Pranzo libero. Arrivo previsto alle 15h40 e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento presso hotel Lamraz* 


14° giorno, giovedì: Algeri - Roma
Prima colazione in hotel. In mattinata visita al Museo di Belle Arti e al giardino botanico Essai. Pranzo libero. A seguire trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.


Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi di ordini tecnico non prevedibili al momento della stesura del programma.

Date e prezzi
Prezzo
dal 24/09/25 al 25/12/25
Tour di gruppo minimo 8 partecipanti
€ 2980
Incluso/Escluso

Voli NON INCLUSI, da quotare in base ad aeroporto di partenza e alla data di prenotazione.


La quota comprende:
- Tour esclusivo come da programma con accompagnatore dall'Italia.
- Trasferimenti da/per aeroporto
- Guida locale in inglese / francese /italiano
- Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati (4* e 3*) e campo tendato nel deserto
- Trattamento di pensione completa (bevande non alcoliche incluse) escluso pranzo del penultimo e dell’ultimo giorno
- Trasferimenti in pullmino in base al numero partecipanti / auto 4x4 (3 ospiti per auto)
- Disbrigo pratiche di richiesta visto


La quota NON comprende:
- Volo di linea da Roma/Milano Linate/Bologna o altro aeroporto (quote a partire da € 350)
- Quota iscrizione € 40
- Assicurazione medico / bagaglio / annullamento 4% del valore del viaggio
- Visto Algeria € 85,00 da pagare all'arrivo in aeroporto (importo soggetto a possibili variazioni da pa rte del governo algerino senza preavviso)
- Mance a guide ed autisti (consigliati € 80,00 a partecipante)
- Spese personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.


** A causa delle tempistiche per l'ottenimento del visto, la partecipazione deve essere confermata almento 45 giorni prima della data di partenza**


TOUR DI GRUPPO A DATA FISSA MINIMO 10 PARTECIPANTI

Appunti di Viaggio

INFO VIAGGIO:
Sicurezza: Per il governo algerino la sicurezza è una priorità per rilanciare il turismo. Le zone interessate dal nostro itinerario sono ormai da mesi battute dai turisti e c'è molta attenzione da parte delle autorità locali verso la sicurezza dei viaggiatori. Le autorità algerine forniscono ai visitatori un servizio di assistenza nei trasferimenti via asfalto che consente di transitare più velocemente nei vari passaggi tra le province.


L’Algeria è una destinazione in cui il turismo è ancora nella sua fase iniziale, è quindi possibile che si verifichino piccoli disservizi e disagi. Le classificazioni alberghiere non sono sempre rispondenti a quelle internazionali. Si raccomanda un abbigliamento consono alle usanze di una popolazione di religione quasi interamente musulmana. Spirito di adattamento, curiosità verso una cultura diversa, mentalità aperta e voglia di conoscere la realtà locale sono elementi indispensabili per intraprendere questo tipo di viaggio.


Documenti necessari:



  • PASSAPORTO con validità residua di almeno 6 mesi dalla data del rientro e deve avere almeno una pagina libera. Non deve essere presente il visto di Israele

  • VISTO TURISTICO che dovrà essere richiesto entro 30 gg prima della partenza. (ci occuperemo noi di effettuare la richiesta al costo di € 95,00 per persona - importo da versare all’accompagnatore in aeroporto e soggetto a possibili variazioni da parte del governo algerino senza preavviso), sarà sufficiente inviare la scansione del passaporto - non è più necessaria la spedizione.


Vaccinazioni richieste: nessuna


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!